Il pianista che racconta la musica
![logo emanuele ferrari.png](https://static.wixstatic.com/media/32c292_8cc2eec27f0d461da954028902d6a68b~mv2.png/v1/fill/w_96,h_96,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/logo%20emanuele%20ferrari.png)
Emanuele Ferrari a "Medea e le altre"
mar 24 ott
|Milano
IL Maestro Emanuele Ferrari parteciperà agli incontri di "Medea e le altre" con un intervento dal titolo: "La geometria del male: la Medea di Luigi Cherubini".
![Emanuele Ferrari a "Medea e le altre"](https://static.wixstatic.com/media/ba498a_0102b18298d742d19b2ee12d756ae4e9~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ba498a_0102b18298d742d19b2ee12d756ae4e9~mv2.png)
![Emanuele Ferrari a "Medea e le altre"](https://static.wixstatic.com/media/ba498a_0102b18298d742d19b2ee12d756ae4e9~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ba498a_0102b18298d742d19b2ee12d756ae4e9~mv2.png)
Orario & Sede
24 ott 2023, 15:00
Milano, Via Carlo Bo, 1, 20143 Milano MI, Italia
L'evento
Dalle ore 15.00 nell'Aula Seminari dell'Università IULM di Milano, si terra la prima di tre giornate dedicate al tema "Medea e le altre: Le figure del materno tra antico e contemporaneo".
Tra i vari e interessanti incontri ed eventi, in questa prima giornata ci sarà anche il Maestro Emanuele Ferrari con un intervento dal titolo: "La geometria del male: la Medea di Luigi Cherubini".
Tutti gli eventi di questo ciclo sono aperti a tutti fino a esaurimento posti, previa iscrizione.
Per maggior informazioni sull'evento, per assistere online e per registrarsi: https://www.iulm.it/it/news-ed-eventi/news/mede-le-altre